
Introduzione
Molte discipline orientali note come “arti marziali” vengono oggigiorno
insegnate in tutta Italia.
Negli ultimi anni si è registrato un rapidissimo incremento di scuole, palestre
e centri sportivi dove svariati stili marziali vengono praticati.
Noi proponiamo una serie di corsi dedicati ad alcuni aspetti del mondo
marziale orientale, che non sempre sono presi in considerazione o trattati
adeguatamente.
Purtroppo ormai le “arti marziali” hanno acquisito una connotazione
impropria e non corretta, dovuta alla cattiva informazione che viene
continuamente proposta, senza una reale tutela e - spesso - senza nemmeno una
reale qualifica di certi “cosiddetti” istruttori.
Talvolta vengono erroneamente considerate come una pratica per sviluppare aggressività, o d'altra parte qualcosa di pseudo mistico, tali da affascinare le
menti più condizionabili.
In realtà, se studiate in maniera approfondita ed appropriata, esse
evidenziano aspetti molto pratici che coinvolgono la sfera della salute fisica, della scienza della biomeccanica, della difesa personale e - dopo lunghissima pratica - anche una realtà decisamente più interiore e spirituale.
La genialità di questo percorso è la sua capacità di consentire riscontri
diretti ed immediati, sfruttando l'espressione fisica tangibile per avere un
ritorno in una realtà interiore meno visibile.
Preso atto che ormai questo ambiente per molti è solo fonte di business,
la mia speranza è che i futuri praticanti abbiano ancora il desiderio di
imparare qualcosa, magari una sola cosa, ma in maniera approfondita, e di
condividere la mia esperienza con altri in un contesto professionale ma in
un'atmosfera informale e rilassata.
Emilio Grasso
I corsi sono diretti da Emilio Grasso:
- Dottore in Scienze Motorie

- Dottore in Fisioterapia
- Chinesiologo
- Docente presso Università di Medicina di Genova, in Scienze Motorie CdL Magistrale in Scienze e Tecniche delle attività motorie preventive e adattate e in Scienze e Tecniche dell’attività motoria e sport per disabili
- Docente R.O. di Educazione
Fisica
- Terapista della
Riabilitazione
- Operatore Shiatsu
- Praticante di Arti Marziali
e discipline psicofisiche dal 1969, con continui aggiornamenti in Cina,
Thailandia, Indonesia ed Europa
- ha conseguito il 1° Kyu di
Judo nel 1975
- ha conseguito il 1° Dan di
Karate nel 1981
- ha avuto esperienze nelle
scuole Chen Taiji a Pechino con Zhang Xiaquin e nello stile Pakua con il
M° Li Wen Zhang (quinta generazione dello stile)
- dal 1982 si dedica a
diversi stili di Kung Fu, completandone le basi tecniche
- ha approfondito in maniera
particolare:
- Hung Gar Kung Fu (Scuola di Lam Sai Wing /Chan Hon Chung e Lam Sai
Wing/Tang Fung)
- Wing Chun Kung Fu (Scuola di Wong Shun Leung/Nino Bernardo).
Rappresentante unico per Genova della scuola di Nino Bernardo/Franco Regalzi dal 1994 al 2006
Instructor per la 'BMA Wing Chun', scuola di Wong Shun Leung per Genova - scuola B.A.S.E. (Body Mechanic Application for Self Evolution) di ‘Chan Keo e Jean Marc Noblot’ formati direttamente da Nino Bernardo ed ad Hong Kong dal Sifu Wong Shun Leung
- ha conseguito il grado di
Istruttore (Sifu-Guro) di JKD Concepts-Kali-Escrima-Silat sotto la guida
di Guro Dan Inosanto (Jun Fan Gung Fu/Kali), Guro Cass Magda (Jun Fan Gung
Fu/Silat) e Guro Bob Breen (Boxe-Kick/Thai Boxing Panantukan, Knife
Fighting) nel 1996
- da alcuni anni è Full
Instructor per la World Tai Ji Boxing School, sviluppa il lavoro in
Italia del M° Erle Montaigue (unico occidentale ad aver ottenuto il grado
di Maestro in Cina)
Galleria foto
|
Intervista con il M° Emilio Grasso
|
Apprentice Instructors in JKD:
- Massimiliano Scartozzi, praticante di Jeet Kune Do e Wing Chun dal 1993
Hung Gar:
- Andrea Vaona - Novara tel.3934706708
Discipline insegnate:
Emilio Grasso

Crea il tuo badge
NOTA: per navigare fra le varie pagine utilizzate il menu in alto.
Se ci dovessero essere problemi di visualizzazione è anche disponibile la mappa
del sito.